Levanzo ( nomi
antichi: PHARBANTIA , BUCINNA ) è la più piccola
delle isole Egadi, dista da Trapani , estrema
punta della costa siciliana, circa 15 Km.
Uno scoglio roccioso
di massiccia formazione calcarea di circa 5
Km. di lunghezza per 2 di larghezza, asse maggiore
in direzione Nord Sud, altezza massima mt. 278.
A sud est dell'isola,
nell'insenatura di Cala Dogana, si trova il
piccolo villaggio di case chiare abitato da
circa 250 persone. Un molo di pochi metri costituisce
il piccolo porticciolo per poche barche ed un
approdo per aliscafi e tragheti , completamente
aperto ai quadranti meridionali.
Aria balsamica,
mitezza del clima , stupende scogliere , mare
limpido e salutare, splendidi tramonti , ricca
di prati e cespugli di un'intensa vegetazione
aromatica, mediterranea.
Nell'insenatura
denominata Cala del Genovese , a mt 30 circa
sul livello del mare, nel 1949 è stata scoperta
una grotta di straordinario interesse artistico
e scientifico per la presenza di graffiti del
paleolitico superiore e di figure parietali
del periodo neo-eneolitico.
Nell’isola
esiste un albergo-ristorante per circa
40 posti letto, non manca la ristorazione/bar
ed è possibile trovare alcuni posti letto/mini appartamenti.
Solo un chilometro di strada rotabile.
Vi è, inoltre,
un ufficio postale ed una guardia medica permanente.
Un ottimo servizio
di barche offre la possibilità di scoprire luoghi
e bellezze dell'isola.
Non vi sono campeggi;
quello libero è vietato.
COME SI
ARRIVA: fino a Trapani in aereo (aereoporto
di Birgi) , in treno o in autostrada, quindi
con aliscafo o traghetto dal porto di Trapani.